Amore per la natura e il cibo: ecco cosa cucinare per preparare un pic nic perfetto, in compagnia di parenti e amici.
Se amate la natura e il cibo, non potete rinunciare ad un pic nic. Ecco come organizzarlo e cosa cucinare per un’esperienza indimenticabile.
Il pic nic è una tradizione che arriva direttamente dall’Inghilterra, con il termine che deriva da “pick a little”, ovvero mangiare qualcosa di leggero. In Italia, questa pratica è diventata molto popolare soprattutto negli anni ’60, quando le famiglie iniziarono a trascorrere più tempo all’aperto. Oggi, il pic nic è una vera e propria tendenza apprezzata soprattutto dai giovani, rappresentando l’occasione perfetta per stare insieme agli amici o alla famiglia e godersi la natura.
Per organizzare un pic nic ideale bisogna innanzitutto scegliere il luogo adatto, che può variare da un parco cittadino a una pineta o montagna durante le vacanze, fino alla spiaggia se si è fortunati con il tempo anche d’inverno. È fondamentale optare per uno zaino termico per mantenere i cibi nella temperatura desiderata e non dimenticare tutto l’occorrente per mangiare: tovaglioli di carta, posate monouso biodegradabili, bicchieri monouso biodegradabili e carta stagnola per gli avanzi.
Non esistono regole precise su cosa portare al pic nic; molto dipende dai gusti personali e dalla stagione. Tra le idee sfiziose ci sono panini farciti secondo i propri gusti o focacce con verdure grigliate o salumi misti. Non mancano opzioni come rustici ripieni di prosciutto crudo e mozzarella o torte salate personalizzabili con ingredienti vari come spinaci, ricotta e noci; zucchine tonno e patate; melanzane pomodoro basilico ed infine frittata tagliata a pezzetti condita con aceto balsamico oppure uova sode ripiene di tonno maionese ed acciughe.
Per chi cerca qualcosa di più leggero, si possono preparare insalatone miste o spiedini misti fatti con pomodorini ciliegina mozzarella olive nere prosciutto crudo pane carasau, ed infine polpette fredde magari accompagnati da salsa allo yogurt alle erbe o guacamole. Infine i dolci: crostata alla frutta muffin cupcake biscotti frollini ciambelloni plumcake torte varie sono solo alcune delle golosità da includere nel vostro cestino del pranzo all’aperto.
Organizzare un pic nic richiede creatività sia nella scelta del luogo che nelle pietanze da preparare; seguendo questi consigli potrete godervi una giornata all’insegna della natura senza rinunciare al piacere del buon cibo.
Alla ricerca di voli aerei convenienti: trucchi e consigli per prenotare anche in vista dell'avvicinarsi…
Cucini tutti i giorni ma ti stai chiedendo da sempre se il sale va messo…
L'importanza di consumare frutta e verdura di stagione è sottolineata sempre di più da nutrizionisti…
Spesso compriamo gli snack per i nostri cani per farli felici, ma non facciamo attenzione…
Con questa ricetta e seguendo le istruzioni, potrete gustare una buonissima pasta con le zucchine.…
Con la bella stagione è arrivato il momento di pulire a fondo le persiane di…